A San Siro si gioca Milan-Inter, partita di recupero della 27a giornata di Serie A. Formazioni ufficiali: c’è Cutrone e non Kalinic, nell’attacco del Milan. L’Inter conferma il centrocampo con Brozovic e Gagliardini. La partita si può vedere in diretta in TV, su Sky e Premium, o in live streaming.
Le formazioni ufficiali di Milan-Inter
MILAN (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Bonucci, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Montolivo, Bonaventura; Suso, Cutrone, Calhanoglu.
INTER (4-2-3-1): Handanovic; Cancelo, Skriniar, Miranda, D’Ambrosio; Gagliardini, Brozovic; Candreva, Rafinha, Perisic; Icardi.
(Le altre cose da sapere su Milan-Inter)
L’Inter di Luciano Spalletti ha vinto le ultime due partite segnando complessivamente otto gol, e senza subirne nemmeno uno. Diversi commentatori hanno attribuito i recenti miglioramenti della squadra a una diversa disposizione tattica. Nel ruolo di centrocampista aggiunto nella linea mediana, al posto di Borja Valero, il croato Marcelo Brozovic è sembrato molto coinvolto e presente nelle azioni della squadra. L’utilizzo stabile del brasiliano Rafinha, in prestito dal Barcellona, ha inoltre incrementato il livello di qualità tecnica sulla trequarti, e indirettamente concesso più spazi agli esterni Ivan Perisic e Antonio Candreva. Mauro Icardi, capitano e centravanti leader della squadra, ha già segnato 24 gol, sei dei quali nelle ultime due partite.
Come vedere Milan-Inter in diretta TV o in live streaming
Milan-Inter sarà trasmessa in diretta in tv su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1. La telecronaca sarà curata da Riccardo Trevisani e Daniele Adani, una delle più apprezzate coppie di cronisti e commentatori di Sky. Per gli abbonati a Premium sarà visibile sul canale Premium Sport 2, con telecronaca di Massimo Callegari e Aldo Serena. Sia gli abbonati a Sky che gli abbonati a Premium potranno vedere la partita anche in diretta streaming sui dispositivi mobili, tramite i servizi Sky Go e Premium Play.
Milan-Inter è anche tra le partite trasmesse in streaming da alcuni bookmaker che offrono questo servizio. Generalmente è necessario rispettare alcune condizioni. In alcuni casi è sufficiente essere registrati. In altri è richiesto di avere un conto di gioco con saldo in attivo o di aver piazzato almeno una scommessa nelle 24 ore precedenti l’inizio dell’evento sportivo che si intende vedere in streaming.